Il progetto la Chapelle/Villognon consiste in due centrali elettriche, a ca. 8 km di distanza l’una dall’altra. Entrambe le centrali si trovano lungo il fiume… Read More
Nella regione italiana del Piemonte, la centrale idroelettrica “Pellerina” si trova nel centro di Torino, sul fiume Dora Riparia. Nonostante la sua posizione centrale, l’impianto… Read More
La centrale idroelettrica Fériolles si trova nel sud della Francia, nel comune di Villar Moussan nel dipartimento dell’Aude. Messa in esercizio: febbraio 2018 Salto: 2,37… Read More
La centrale idroelettrica La Roche Chalais si trova a sud del dipartimento francese di Dordogna, sul fiume Dronne. Messa in esercizio: dicembre 2018 Salto: 2,6… Read More
La prima centrale idroelettrica a Saint-Genix-sur-Guiers risale al 1889 e forniva l’energia necessaria per l’illuminazione pubblica della città. Nel XX secolo sono state effettuate diverse… Read More
Dopo un anno di lavori, la decima centrale idroelettrica italiana “Orsolina” è ora in funzione. Una condotta forzata sotterranea aziona la turbina Pelton della centrale… Read More
La centrale idroelettrica Praterkraftwerk è un progetto comune tra Green City e le Stadtwerke München GmbH. Dall’estate 2010 la centrale idroelettrica sotterranea, situata all’altezza del… Read More